L’intarsio, espressione di grazia ed eleganza, è da sempre considerato il massimo del virtuosismo tecnico ed artistico di maestri ebanisti. Nel soggetto Fleur Decò sono stati utilizzati materiali nobili come ottone, autentica madreperla Halliotis e Australiana, pregiata radica di olmo rosa francese. La sua ricercatezza è data da una lavorazione ancora prevalentemente artigianale che si fonde alla grande inimitabile bellezza delle venature disegnate nel legno dal tempo. Un’opera in radica sarà sempre un oggetto unico in quanto la natura non clona mai i suoi frutti.L’intarsio, espressione di grazia ed eleganza, è da sempre considerato il massimo del virtuosismo tecnico ed artistico di maestri ebanisti. Nel soggetto Fleur Decò sono stati utilizzati materiali nobili come ottone, autentica madreperla Halliotis e Australiana, pregiata radica di olmo rosa francese. La sua ricercatezza è data da una lavorazione ancora prevalentemente artigianale che si fonde alla grande inimitabile bellezza delle venature disegnate nel legno dal tempo. Un’opera in radica sarà sempre un oggetto unico in quanto la natura non clona mai i suoi frutti.L’intarsio, espressione di grazia ed eleganza, è da sempre considerato il massimo del virtuosismo tecnico ed artistico di maestri ebanisti. Nel soggetto Fleur Decò sono stati utilizzati materiali nobili come ottone, autentica madreperla Halliotis e Australiana, pregiata radica di olmo rosa francese. La sua ricercatezza è data da una lavorazione ancora prevalentemente artigianale che si fonde alla grande inimitabile bellezza delle venature disegnate nel legno dal tempo. Un’opera in radica sarà sempre un oggetto unico in quanto la natura non clona mai i suoi frutti.
Cari clienti e partner,
Siamo entusiasti di condividere con voi l'importanza delle fiere nel contesto della nostra azienda e nel settore dei prodotti funebri di alta qualità. In un mondo sempre più orientato verso il digitale, le fiere continuano a giocare un ruolo fondamentale nel consentirci di far vedere e toccare i nostri prodotti, comunicando il valore della qualità e giustificando il prezzo leggermente più elevato rispetto alla concorrenza.
Portare i Nostri Prodotti dalla Schermata al Tocco Reale
Non c'è niente di più potente che permettere ai potenziali clienti di vedere e toccare i nostri prodotti di persona. Le fiere offrono un'opportunità unica per trasformare una semplice immagine sullo schermo in un'esperienza tangibile e coinvolgente. I visitatori possono esaminare da vicino la qualità dei materiali, apprezzare il design ricercato e armonioso e comprendere appieno il valore che offriamo con i nostri prodotti.
Il Prezzo della Qualità
È vero che il nostro prezzo potrebbe essere leggermente più elevato rispetto alla concorrenza, ma è importante che i nostri clienti capiscano che questo prezzo riflette la qualità superiore dei nostri prodotti. Partecipare alle fiere ci consente di dimostrare in modo tangibile perché il nostro valore è superiore: dalla precisione artigianale all'uso di materiali pregiati come legni esotici e madreperla, ogni dettaglio dei nostri prodotti è progettato per durare nel tempo e per onorare la memoria dei propri cari defunti.
Il Territorio Neutro delle Fiere
Oltre alla possibilità di far toccare con mano i nostri prodotti, le fiere offrono anche un ambiente neutro e accogliente per incontrare i nostri clienti. Invece di ospitare le discussioni negli uffici, le fiere forniscono uno spazio neutro e informale dove i potenziali clienti possono esplorare i nostri prodotti in un ambiente rilassato e senza alcun impegno.
L'Esperienza di Trovare i Clienti di Persona
Invece di dover aspettare che i clienti ci trovino online o attraverso altri canali di marketing, le fiere ci offrono l'opportunità di metterci direttamente in contatto con un vasto pubblico di potenziali acquirenti provenienti da tutto il mondo. Questo ci consente di ampliare la nostra base di clienti e di raggiungere nuove opportunità di business.
In conclusione, le fiere rappresentano un'opportunità imperdibile per la nostra azienda di dimostrare il valore dei nostri prodotti, comunicare la nostra dedizione alla qualità e incontrare i nostri clienti in un ambiente neutro e informale. Continueremo a investire nelle fiere come parte integrante della nostra strategia di marketing e siamo ansiosi di incontrare molti di voi di persona alla prossima fiera.
Grazie per il vostro continuo sostegno e fiducia nella nostra azienda.
Cordiali saluti,
Il Team di Rotastyle
Ci sono forme che parlano senza bisogno di parole. Linee che scorrono sul legno come pensieri che nascono dal silenzio. Fiori, foglie, farfalle, piccoli universi naturali intagliati con cura millimetrica, come se ogni elemento fosse il frammento di una poesia più grande.
Nel cuore dell’Italia, dove l’artigianato è ancora arte e la materia si trasforma in racconto, Rotastyle ha scelto di fare dell’intarsio la propria voce. E questa voce parla la lingua della natura e dell’arte.
Ogni cofano funebre, ogni urna cineraria, ogni arredo creato da Rotastyle è il risultato di un pensiero estetico che affonda le radici nella terra e si eleva verso la luce. I motivi incisi raccontano storie di giardini segreti, di fiori che sbocciano in eterno, di cieli attraversati da farfalle e pensieri.
Ma perché questa scelta? Perché, proprio nel momento più delicato della vita, quello dell’addio, la natura e l’arte diventano alleate preziose, capaci di consolare, ispirare e trasformare il dolore in memoria viva?
Nessun essere umano resta indifferente alla bellezza di un fiore. In ogni cultura, da millenni, i simboli vegetali e naturali sono legati ai momenti di passaggio: nascita, amore, morte, rinascita. La natura è un linguaggio archetipico, capace di toccare corde profonde, senza bisogno di traduzione.
Nel catalogo Rotastyle, troviamo rose che parlano d’amore eterno, ninfee che evocano pace e spiritualità, pensieri che sono il fiore del ricordo per eccellenza. E poi orchidee, simbolo di bellezza rara e forza silenziosa; foglioline di rovere, segno di radicamento, dignità e forza; e farfalle, creature leggere che raccontano la trasformazione, il passaggio da un corpo terreno a una nuova forma invisibile.
Ogni elemento floreale scelto da Rotastyle ha una doppia natura: decorativa e simbolica. Nulla è solo ornamento. Tutto è parte di un gesto narrativo che accompagna chi resta e onora chi è partito.
Gli intarsi Rotastyle non sono semplici decorazioni: sono opere d’arte incise nel legno, realizzate a mano secondo tradizioni antiche e con tecniche di altissima precisione. Ogni foglia, petalo o volo di farfalla viene creato accostando legni diversi, tagliati con lame finissime, secondo un progetto visivo che unisce armonia estetica e risonanza simbolica.
I maestri intarsiatori dell’atelier non lavorano solo con la tecnica: lavorano con il tempo, la pazienza, l’occhio allenato a distinguere le venature giuste, la tonalità perfetta, il taglio invisibile.
In un’epoca dominata dalla produzione seriale, ogni cofano e urna funebre Rotastyle racconta una storia irripetibile: quella di una mano che ha inciso, di un pensiero che ha guidato, di un gesto che ha custodito.
Se la natura è il cuore pulsante dell’ispirazione Rotastyle, l’arte è il respiro, la visione più ampia che trasforma l’osservazione in forma. Alcuni cofani e urne della collezione si ispirano dichiaratamente a maestri come Claude Monet, con le sue ninfee sospese in atmosfere sognanti, o Vincent van Gogh, i cui cieli e fiori sembrano vibrare di un’energia interiore inesauribile.
Il Liberty, con le sue curve fluide e l’eleganza floreale, è presente in molte linee Rotastyle dedicate alle donne, dove le orchidee si intrecciano con motivi stilizzati che sembrano usciti da un manifesto di Mucha. Il Cubismo, invece, viene evocato in alcuni modelli più audaci, in cui le geometrie naturali – foglie, rami, semi – si spezzano in forme sintetiche, ma sempre riconoscibili.
Queste scelte non sono casuali. Sono ponti tra il mondo della bellezza e quello della memoria. Sono modi diversi di dire la stessa cosa: che l’arte è ciò che resta, anche quando tutto il resto svanisce.
I cofani funebri intarsiati Rotastyle non sono semplici contenitori: sono abbracci scolpiti, forme che accolgono e accompagnano con rispetto e bellezza. Gli intarsi ispirati alla natura trasformano ogni cofano in un oggetto simbolico, capace di parlare agli occhi e al cuore.
Le rose, spesso scelte per riti dedicati a persone amate profondamente, raccontano una dolcezza senza tempo. Le foglie di rovere, incise con maestria, ricordano la nobiltà d’animo e la forza interiore. In altri modelli, il motivo del flauto si intreccia a rami fioriti: un richiamo al suono, alla melodia che attraversa il tempo.
Ogni linea è diversa, ma tutte condividono la stessa anima: essere rifugio estetico e spirituale nel momento del commiato.
Se il cofano rappresenta il viaggio, l’urna è la casa finale, il luogo intimo dove la memoria si raccoglie. Rotastyle ha declinato anche in questo ambito la propria ispirazione naturalistica e artistica.
Urne in rovere, noce, plexiglas colorato o Corian bianco, con intarsi leggeri o inserti in pelle stampata che riportano i motivi dei cofani, per una continuità narrativa visiva. In alcune linee, il motivo floreale viene inciso in rilievo o reinterpretato con cristalli e metalli.
L’urna diventa così un oggetto poetico, pensato per essere custodito con rispetto, ma anche guardato con serenità. Perché la bellezza – come la natura – non muore mai, si trasforma.
In un tempo in cui le Case Funerarie diventano luoghi di accoglienza, silenzio e memoria, anche l’ambiente che circonda il rito assume un ruolo essenziale. Per questo Rotastyle ha esteso la sua arte dell’intarsio anche agli arredi funebri, creando consolle, tavoli, orologi, fioriere e panchine che parlano lo stesso linguaggio dei cofani e delle urne.
Non semplici mobili, ma oggetti narrativi, capaci di creare atmosfere poetiche, intime e solenni. Una consolle intarsiata può diventare un punto luce all’interno di una sala del commiato; un orologio a parete con diventa il segno del tempo che si ferma e si ricorda.
Il filo conduttore è sempre la natura: che sia l’eleganza lineare di una fioriera in frassino o l’intarsio curvilineo su un piano in rovere, ogni elemento nasce per accompagnare il rito con delicatezza, coerenza e bellezza.
La scelta di ispirarsi a natura e arte nasce da una visione profonda: quella per cui il rito funebre non è una chiusura, ma un passaggio, un movimento, una trasformazione. E nessuna fonte è più coerente con questo messaggio della natura, che muore e rinasce, si trasforma, si lascia andare.
Allo stesso modo, l’arte è la forma che sopravvive al tempo, che custodisce emozioni e visioni attraverso materiali, forme e colori. Un intarsio ispirato a Monet o Van Gogh non è solo un omaggio estetico: è un gesto di continuità tra ciò che siamo stati e ciò che lasciamo dietro di noi.
Natura e arte sono forze lente, profonde, universali. Parlano di armonia, di rispetto, di equilibrio. In un settore come quello funerario, dove il dolore cerca conforto e il rito cerca significato, queste forze diventano strumenti di bellezza e compassione.
Dietro ogni intarsio Rotastyle, ogni cofano funebre, ogni urna cineraria o mobile, c’è la firma silenziosa ma potente di una famiglia, un’azienda, un’identità italiana che da generazioni si dedica alla bellezza come atto d’amore.
Rotastyle lavora con legni selezionati (rovere americano, frassino olivato, yellow pine, ayous), con tecniche che uniscono artigianato tradizionale e ricerca estetica contemporanea. Ogni prodotto è Made in Italy, certificato, tracciato, e soprattutto unico: nessun intarsio è uguale all’altro, perché la natura stessa non si ripete mai.
L’approccio è culturale e spirituale. L’oggetto funebre diventa segno, memoria, forma che accoglie. L’intarsio è il punto di contatto tra chi ha vissuto e chi resta.
Nel gesto silenzioso di un intarsio floreale, nel profilo leggero di una farfalla incisa nel legno, in un flauto che si perde tra le foglie, Rotastyle trova la sua voce più profonda. Una voce che non grida, ma accoglie. Che non chiude, ma apre a un’idea di eternità fatta di bellezza, di natura, di arte.
Perché ciò che abbiamo amato non scompare, ma si trasforma. E nella forma intarsiata di un cofano o nella curva luminosa di un’urna, possiamo continuare a sentire il respiro del tempo, il suono del ricordo, il soffio della vita.
Contattaci: La Qualità a Portata di Mano
Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?
📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a:
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it
Gentili clienti e partner,
Siamo lieti di condividere con voi l'entusiasmante notizia della nostra partecipazione alla prestigiosa fiera internazionale del settore funebre, TANEXPO, svoltasi lo scorso aprile. Come azienda leader nel mercato dei prodotti funebri di alta qualità, la nostra presenza a questo importante evento è stata un momento significativo per consolidare i nostri legami con la comunità professionale e per presentare le nostre ultime creazioni e innovazioni.
L'Importanza delle Fiere Internazionali
Le fiere internazionali come TANEXPO rappresentano un'opportunità senza pari per le aziende del settore funebre di mostrare al mondo intero le proprie eccellenze, condividere le proprie esperienze e apprendere dagli altri leader del settore. Questi eventi offrono un ambiente unico in cui è possibile stabilire nuovi contatti commerciali, stringere partnership strategiche e tenersi al passo con le ultime tendenze e tecnologie.
Per la Rotastyle, partecipare a fiere come TANEXPO ci consente di mettere in mostra la nostra ricca tradizione artigianale italiana e la nostra dedizione alla qualità e all'eleganza nei prodotti funebri. È un'occasione per noi di presentare al mondo intero le nostre creazioni uniche, realizzate con legni preziosi e madreperla, con un design ricercato e armonioso che rende omaggio alla memoria dei nostri cari defunti.
La Nostra Esperienza a TANEXPO
La nostra partecipazione a TANEXPO è stata un successo oltre ogni aspettativa. Abbiamo avuto l'onore di accogliere numerosi visitatori provenienti da tutto il mondo presso il nostro stand, dove hanno potuto ammirare la nostra vasta gamma di prodotti esclusivi e discutere delle loro esigenze e preferenze con il nostro team esperto.
Abbiamo avuto l'opportunità di incontrare importanti decision maker del settore, stabilire nuove relazioni commerciali e rafforzare i legami con i nostri attuali partner. La fiera ci ha anche permesso di restare aggiornati sulle ultime innovazioni e tendenze del settore, consentendoci di mantenere la nostra posizione di leadership nel mercato.
Il Futuro della Rotastyle
Guardando avanti, continueremo a partecipare attivamente a fiere internazionali come TANEXPO, poiché crediamo fermamente nell'importanza di essere presenti in prima linea nel mercato globale. Continueremo a investire nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie, mantenendo sempre alto il nostro standard di qualità e design.
Vi ringraziamo per il vostro continuo sostegno e fiducia nella Rotastyle. Siamo grati per l'opportunità di servirvi e siamo ansiosi di continuare a crescere insieme a voi.
Cordiali saluti,
Il Team Rotastyle
C’è un istante, impercettibile ma eterno, in cui la vita si solleva leggera e va. Come un soffione che abbandona il proprio stelo e si lascia trasportare dall’aria, lieve ma deciso, verso un altrove che non conosciamo, ma che sentiamo. È a quel passaggio, fragile e maestoso, che Rotastyle ha voluto rendere omaggio con la linea Soffio di Eternità, una collezione composta da un cofano funebre e da un’urna cineraria che parlano il linguaggio universale della natura, del tempo e della trasformazione.
In un settore in cui il valore del rito si fonde con l’arte dell’accoglienza e della memoria, Rotastyle riafferma il proprio ruolo di interprete d’eccellenza, capace di trasformare materia nobile e pensiero simbolico in opere che non sono semplici contenitori, ma gesti d’amore, passaggi di senso, ponti tra chi resta e chi va.
Il cofano funebre della linea Soffio di Eternità è realizzato in rovere americano, selezionato per la sua fibra viva, per il suo profumo discreto e per la capacità unica di raccontare il tempo. La lavorazione parte da una scocca Ekeos, solida e armoniosa, progettata per conferire equilibrio visivo e forza strutturale.
Il rovere viene sbiancato con delicatezza, non per privarlo della sua identità, ma per accordarlo al tema dominante dell’intarsio, che si sviluppa lungo la superficie come un racconto inciso nella materia. Il bianco che ne deriva è tenue, naturale, simile alla luce del mattino su un campo di grano: un colore che sa farsi silenzio.
L’intarsio grigio, realizzato interamente a mano con essenze lignee pregiate, raffigura un soffione che si disperde nell’aria. Non un fiore statico, ma un movimento, un invito alla contemplazione. Ogni piuma che si stacca dal cuore del soffione è una metafora: un ricordo che si libera, una preghiera che sale, una speranza che va.
Non è solo la bellezza estetica a colpire nell’opera: è la profondità del pensiero che l’ha generata. In un momento in cui le parole spesso mancano, il design si fa linguaggio. Le linee pure della scocca Ekeos si accordano perfettamente con la delicatezza visiva dell’intarsio, che sembra quasi muoversi con la luce, in un gioco di trasparenze e volumi che cambia nel tempo della visione.
La scelta del grigio per l’intarsio non è casuale: è un colore di soglia, che non urla ma accoglie. È la sfumatura della cenere, ma anche della nebbia che custodisce il mistero. In questo grigio c’è tutta la sensibilità di Rotastyle, la sua capacità di comunicare attraverso la sobrietà, di raccontare l’invisibile con forme visibili.
A completare la linea, l’urna cineraria coordinata porta avanti lo stesso linguaggio simbolico ma lo declina in una forma nuova, più raccolta e verticale. È realizzata anch’essa in rovere americano sbiancato, lavorato su una scocca Elegance: una struttura pulita, lineare, che valorizza la materia e il gesto senza aggiungere nulla di superfluo.
L’urna non è intarsiata: a differenza del cofano, qui l’intarsio non viene inciso nel legno, ma riprodotto sul frontale mediante una delicata stampa su pelle di alta qualità, che riporta l’immagine dell’intarsio con fedeltà assoluta. Questo gesto, in apparenza semplice, custodisce una grande potenza: è un modo per fissare l’attimo, per dare continuità alla narrazione, per far sì che anche nella forma più contenuta resti il segno visibile di un passaggio.
Il connubio tra rovere sbiancato e pelle non è soltanto una scelta estetica, ma un atto poetico. Il legno porta in sé la memoria della terra, degli anelli del tempo, delle radici; la pelle, invece, parla del corpo, della vita vissuta, dell’esperienza. Uniti insieme, danno vita a un oggetto che non è solo un’urna, ma un simbolo, un custode di identità.
In un tempo che spesso rifiuta la lentezza, Rotastyle continua a proporre creazioni nate da mani esperte, da pensieri lunghi, da visioni lucide. Ogni pezzo della linea Soffio di Eternità è certificato Made in Italy, realizzato interamente all’interno degli atelier aziendali, dove la sapienza artigiana incontra il disegno contemporaneo in un dialogo sempre aperto tra passato e futuro.
Il progetto Soffio di Eternità nasce con una visione chiara: accompagnare il rito funebre con dignità, bellezza e armonia. Il cofano funebre in legno e l’urna cineraria sono stati concepiti come elementi coordinati, pensati per parlare lo stesso linguaggio ma con registri diversi. La continuità visiva fra i due oggetti aiuta le famiglie a trovare coerenza, a vivere l’estremo saluto come un momento unitario, completo.
Ma la linea lascia anche spazio alla personalizzazione: è possibile scegliere imbottiture coordinate con ricami a tema “soffioni”, completare il cofano con accessori selezionati, inserire elementi simbolici o religiosi secondo le esigenze delle famiglie e delle diverse culture. Come ogni creazione Rotastyle, anche Soffio di Eternità è un punto di partenza, non un punto d’arrivo.
Nel pensare questa collezione, Rotastyle ha scelto il soffione non solo per la sua bellezza visiva, ma per il suo significato. Questo fiore, umile e potente al tempo stesso, rappresenta il legame tra ciò che è stato e ciò che sarà. Il suo gesto – quello di aprirsi al vento, di lasciarsi andare – è simile al gesto di chi affronta la perdita e cerca di trasformare il dolore in un ricordo che respira.
Ogni parte del soffione ha un senso: il gambo è la radice, la testa il presente, il volo dei semi il futuro. In alcune culture, soffiare su un soffione ed esprimere un desiderio è un modo per invocare l’invisibile. Rotastyle ha trasformato questa visione in materia viva, in un oggetto che non si limita a contenere, ma comunica.
Ogni cofano funebre della linea Soffio di Eternità può essere completato con imbottiture esclusive, create da sarte esperte all’interno dell’atelier Rotastyle. Tessuti naturali, tonalità chiare, cuciture invisibili: ogni dettaglio è pensato per offrire non solo comfort visivo, ma rispetto emotivo.
Il punto focale dell’imbottitura è il ricamo a tema soffioni, che riprende il disegno dell’intarsio e lo trasforma in una carezza visiva. I fili chiari, quasi impercettibili, sembrano poggiarsi sul tessuto con la leggerezza del vento. Questa coerenza estetica tra cofano, urna e interno crea un ambiente visivo armonico, intimo e rassicurante.
Per molte famiglie, il momento dell’ultimo saluto è fatto anche di immagini: la presenza di un tessuto ricamato con lo stesso simbolo che accompagna tutto il rito diventa una sorta di filo conduttore, che unisce la dimensione terrena al pensiero spirituale.
Nel mondo del design funerario, l’estetica non è mai fine a se stessa: ogni forma, ogni scelta di colore o materiale, deve rispondere a un bisogno profondo di senso. Rotastyle, da sempre, interpreta questo bisogno con una visione che unisce rigore tecnico e intuizione simbolica.
La scocca Ekeos del cofano rappresenta la stabilità, la forza del rito; l’intarsio manuale è il gesto umano che lascia traccia; il rovere sbiancato è l’eco del silenzio, della pace; la pelle stampata sull’urna è la memoria che resta. Ogni elemento è parte di un linguaggio che si rivolge sia agli occhi che al cuore.
In un settore in cui l’identità del prodotto deve sposarsi con la sensibilità culturale e spirituale dei clienti, Rotastyle offre un design che non impone ma propone, che non spettacolarizza il dolore, ma lo veste con dignità e delicatezza.
La linea Soffio di Eternità è pensata per quelle imprese funebri che desiderano offrire un servizio di alta gamma, orientato al dettaglio, all’estetica e al significato. Il prodotto si inserisce perfettamente nelle esigenze di un mercato che, pur conservando il rispetto per la tradizione, richiede soluzioni personalizzabili e ricercate, capaci di elevare il valore simbolico del rito.
La possibilità di proporre un cofano e un’urna coordinati, realizzati interamente in Italia con materiali certificati e con una filiera controllata, permette agli operatori del settore di distinguersi. Soffio di Eternità non è solo un prodotto da mostrare: è un racconto da offrire, una proposta culturale che può arricchire il catalogo e fidelizzare una clientela attenta e sensibile.
Il packaging, la documentazione tecnica, la possibilità di presentazione tramite materiale visivo, e la consulenza personalizzata Rotastyle rendono l’introduzione del prodotto all’interno delle agenzie funebri fluida e professionale.
Nel cuore della linea Soffio di Eternità c’è un’idea semplice e potente: non tutto ciò che vola via si perde. Alcuni gesti, alcune presenze, lasciano tracce invisibili che continuano a esistere. Come i soffioni che si librano nell’aria e portano con sé semi di futuro, anche il rito funebre può essere un atto generativo, un ponte tra ciò che è stato e ciò che sarà.
Rotastyle interpreta questa visione con la consueta maestria, dando forma a un prodotto che non è solo bello, ma necessario: per chi resta, per chi accompagna, per chi ha bisogno di simboli per dire addio.
Scegliere Soffio di Eternità significa offrire alle famiglie non un semplice oggetto, ma una narrazione completa: un cofano che accoglie con delicatezza, un’urna che custodisce con grazia, un’estetica coerente che accompagna senza disturbare. Significa anche, per le imprese funebri, posizionarsi su un segmento alto del mercato, offrendo un servizio capace di parlare al cuore e alla mente.
In un tempo che cerca senso e bellezza anche nel commiato, Rotastyle risponde con arte, rispetto e passione. Soffio di Eternità è il frutto maturo di una visione che da oltre vent’anni coniuga estetica, artigianato e spiritualità.
Per maggiori dettagli su Soffio di Eternità, per ricevere immagini ad alta risoluzione, materiali di comunicazione o per fissare un appuntamento conoscitivo, Rotastyle è a vostra disposizione. L’ufficio commerciale risponde con discrezione e rapidità.
---------------------
Contattaci: La Qualità a Portata di Mano
Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?
📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
📧 Scrivici a:
🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it
Non sei riuscito a visitare lo stand ROTASTYLE in Fiera a TANEXPO 2024? Ti sei perso dei particolari?
Ora puoi ammirare tutte le nostre novità in tutta tranquillità! Naviga attraverso il nostro stand e scopri i nostri nuovi disegni e laborazioni su cofani funebri, urne cinerarie, accessori funebri, arredi sacri e tanti altri prodotti.
Buona passeggiata VIRTUALE...
Ecco i nostri ultimi video...
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".
Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie.