madeinitaly

  • Cristallo di Luce: Arredi che riflettono bellezza, ordine e sacralità

    copertina-arredo-cristallo-di-luce-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Cristallo di Luce

    Arredi che riflettono bellezza, ordine e sacralità

     

    “La luce non ha forma, ma ne rivela la verità.
    Ogni intarsio, ogni curva, ogni riflesso... diventa segno di presenza.”

     

    In un luogo dove il silenzio è attesa e la luce è conforto, ogni oggetto può farsi parte del rito.
    La linea Cristallo di Luce di Rotastyle nasce per rispondere a questo bisogno: illuminare con eleganza e sobrietà gli spazi del commiato.
    Arredi per Case Funerarie che non arredano soltanto, ma strutturano una presenza, accompagnano la memoria, accolgono il tempo.

    Consolle, fioriere, tavoli tondi e orologi monumentali da parete, tutti intarsiati a mano, fanno parte di questa collezione che unisce materia e luce, equilibrio e poesia.

    Origine della linea: dove nasce un riflesso

    “Cristallo di Luce” non è solo un nome evocativo. È un’immagine precisa: quella della luce che si rifrange sulle superfici nobili del legno, che accarezza le venature, che si posa sugli intarsi come a volerli risvegliare.

    Questa linea è pensata per:

    • ambienti contemporanei, luminosi, architettonicamente puliti;
    • spazi minimalisti in cerca di segni di eleganza;
    • Case Funerarie e Sale del Commiato dove si vuole sottolineare la dignità con forme essenziali ma raffinate.

    Ogni pezzo ha una funzione concreta, ma porta con sé un linguaggio estetico alto e una forte coerenza simbolica.

     

    orologio-arredo-cristallo-di-luce-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Consolle: la prima accoglienza, il primo messaggio

    Le consolle della linea Cristallo di Luce, disponibili in frassino chiaro naturale o in grigio caldo, sono disegnate per ingressi, sale firma o zone filtro.

    ✔ La struttura è lineare, proporzionata, stabile.
    ✔ L’intarsio, spesso centrale o sul frontale, introduce un ritmo visivo sobrio e moderno.
    ✔ La finitura esalta le venature e rende la superficie accogliente ma professionale.

    Queste consolle sono elementi perfetti per comunicare sin dal primo sguardo il tono dell’ambiente: rispetto, ordine, cura.

     

    consolle-arredo-cristallo-di-luce-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

    consolle-arredo-cristallo-di-luce-grigio-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Orologi da parete monumentali: il tempo come segno

    Uno degli elementi più suggestivi della linea è la presenza di grandi orologi da parete: 100x100 cm, veri protagonisti delle pareti principali di una Casa Funeraria.

    Disponibili in tre finiture:

    • Frassino naturale, per ambienti caldi e luminosi;
    • Blu profondo, per sale moderne e spirituali;
    • Grigio elegante, per ambienti neutri, essenziali, professionali.

     

    orologio-arredo-cristallo-di-luce-blu-grigio-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    ✔ Ogni orologio è intarsiato con motivi geometricie floreali, in continuità con la linea Ciliegio, Ali nella Luce o Cristallo stesso.
    ✔ Il meccanismo è silenzioso, di precisione, studiato per ambienti raccolti.
    ✔ L’effetto è quello di un oggetto funzionale che diventa emblema visivo della sala, riconoscibile e simbolico.

    Il tempo, in un ambiente funerario, non è solo un orologio. È un ricordo che si misura, un’assenza che si definisce, una presenza che resta scandita.

     

    orologio-arredo-cristallo-di-luce-blu-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Fioriere cilindriche: presenza verticale, gesto floreale

    Le fioriere della linea Cristallo di Luce sono alte 90 cm, cilindriche, con proporzioni eleganti e stabili.
    Disponibili in due finiture:

    • Frassino naturale, per una percezione calda e vegetale;
    • Grigio neutro, per ambienti rigorosi e raffinati.

     

    fioriera-arredo-cristallo-di-luce-grigio-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    ✔ Il decoro intarsiato corre in verticale, accompagnando la linea del fusto.
    ✔ La struttura interna può ospitare vasi in vetro, composizioni floreali naturali o artificiali.
    ✔ Ogni fioriera è progettata per valorizzare uno spazio senza invaderlo, per essere presenza, non ingombro.

    Perfette all’ingresso, accanto a una consolle o in una sala cerimonia, sono punti di luce e di memoria.

     

    fioriera-arredo-cristallo-di-luce-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Tavoli tondi: centro e armonia

    I tavoli tondi della linea Cristallo di Luce sono pensati per sale d’attesa, punti accoglienza o aree relax all’interno delle Case Funerarie.
    L’elemento distintivo è la base:

    • struttura in ferro verniciato nero o acciaio spazzolato;
    • gambe intrecciate, come fili che si incrociano, a formare un nodo visivo, stabile ma leggero.

    ✔ Il piano superiore è intarsiato con al centro una rosa gigante, e tutto in torno, realizzate in madreperla una frase: ”Ho sentito una carezza sul viso arrivare fino al cuore...” .

    ✔ Tre versioni disponibili: frassino chiaro, blu o grigia.
    ✔ Gli intarsi sono visibili ma delicati, pensati per dialogare con la luce diffusa.

    Il tavolo rotondo, simbolicamente, rappresenta il ciclo, la condivisione, la presenza collettiva. In un ambiente di commiato, diventa centro emotivo e simbolico.

     

    tavolo-tondo-arredo-cristallo-di-luce-blu-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    tavolo-tondo-arredo-cristallo-di-luce-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Perché scegliere Cristallo di Luce

    Per un’impresa funebre o una Casa del Commiato, proporre un arredamento come quello della linea Cristallo di Luce significa:

    • valorizzare la propria immagine professionale, con arredi coerenti, eleganti e simbolici;
    • offrire alle famiglie un ambiente pensato e curato, che comunica rispetto e attenzione;
    • costruire un’identità di marca, riconoscibile per raffinatezza e sobrietà;
    • trasmettere valori contemporanei: sostenibilità, artigianato, coerenza estetica.

    Caratteristiche produttive e materiali

    Ogni pezzo è:

    ✔ realizzato artigianalmente in Italia
    ✔ composto con legni certificati
    ✔ intarsiato con madreperla, legni pregiati sfumati a fuoco
    ✔ rifinito a mano con cere naturali o vernici all’acqua

     

    Conclusione: la luce è un modo di accogliere

    La linea Cristallo di Luce è la risposta a un’esigenza contemporanea: accogliere con sobrietà, ma anche con poesia.
    Ogni elemento – che sia un orologio, una fioriera, una consolle o un tavolo – è pensato per essere funzionale e narrativo.

    Non occupa spazio, lo definisce.
    Non impone presenza, ma la accompagna.

    In un mondo in cui anche il funerario si evolve, Rotastyle propone ancora una volta una bellezza che illumina, senza mai disturbare.

     

    📩 Sei un’impresa del settore funerario?

    Richiedi il catalogo della linea Cristallo di Luce e ricevi:

    ✔ schede tecniche
    ✔ foto HD
    ✔ assistenza alla progettazione
    ✔ finiture e combinazioni su richiesta

    🌐 Scopri di più su www.rotastyle.it

    ---------------------

    CATALOGOEdizione VII

    Contattaci: La Qualità a Portata di Mano

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?

    📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
    📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it

      

  • Fili Fioriti: L’intaglio del ricordo, la delicatezza dell’addio

    copertina-cofani-funebri-laser-fili-fioriti-rovere-americano-made-italy-qualita-newsletter-luglio-2025-Rotastyle.jpg

     

    Fili Fioriti

    L’intaglio del ricordo, la delicatezza dell’addio

    Cofano e urna in rovere americano, finitura semigrezza, avvolti da un motivo floreale inciso a laser

    Ci sono parole che non servono, perché parlano le forme. Ci sono gesti che non si pronunciano, perché restano impressi nella materia.
    Fili Fioriti, linea firmata Rotastyle, è tutto questo: un cofano funebre e un’urna cineraria coordinata, realizzati in rovere americano con finitura semigrezza, e decorati con un intaglio floreale a laser che trasforma il legno in poesia visiva.

    In questo progetto, la bellezza del legno naturale incontra l’arte del dettaglio, in un equilibrio perfetto tra materia e luce, tra tecnica e simbolo, tra permanenza e memoria.

    Un addio inciso nella fibra del legno

    Rotastyle ha concepito la linea Fili Fioriti come un omaggio dolce e raffinato. Non una decorazione qualunque, ma un abbraccio inciso, una carezza visiva che trasforma il cofano funebre e l’urna cineraria in testimoni silenziosi dell’amore.

    L’intero decoro è realizzato con intaglio laser ad altissima precisione, su superficie semigrezza, per mantenere intatta la porosità e il respiro del rovere americano. Un legno nobile, vivo, ricco di venature e vibrazioni visive, che qui si esprime nella sua autenticità più pura, senza vernici lucide né trattamenti coprenti.

    Il risultato è una superficie che invita al tocco, che comunica matericità e verità, in cui ogni fiore inciso diventa simbolo di ciò che resta oltre il tempo.

     

    cofani-funebr-urna-cinerariai-laser-fili-fioriti-rovere-americano-made-italy-qualita-newsletter-luglio-2025-Rotastyle.jpg

     

    Il legno come gesto di sincerità

    La scelta del rovere americano non è casuale. È un’essenza solida, elegante, chiara, che sa essere potente senza essere rigida. La sua finitura semigrezza valorizza le qualità più vere del legno:

    • la porosità naturale, che restituisce al tatto la sensazione del materiale vivo;
    • le venature marcate, che raccontano la storia dell’albero;
    • le tonalità dorate e avvolgenti, che rendono ogni pezzo caldo e personale.

    In un settore dove il gesto ha valore simbolico, offrire un cofano o un’urna in legno autentico significa scegliere un linguaggio di verità, sobrietà e umanità. Niente superfici artificiali, niente lucentezze industriali: solo la materia nuda e la mano dell’uomo.

    L’intaglio floreale: la voce del ricordo

    Il tratto distintivo della linea Fili Fioriti è il motivo inciso a laser, che avvolge con eleganza le superfici del cofano, realizzato su scocca Ekeos, e dell’urna. Un disegno floreale fitto ma leggero, poetico ma non lezioso, ispirato alla natura che continua, alla vita che lascia tracce, al tempo che intreccia storie.

    Ogni elemento floreale è:

    • studiato per adattarsi alla geometria del cofano funebre e dell’urna cineraria;
    • inciso con precisione millimetrica;
    • visivamente integrato nella struttura, senza invaderla.

    Il disegno non copre: abbraccia. Non impone: racconta. È un simbolo che accompagna, come un pensiero costante, come un filo sottile che unisce presente e passato.

     

    cofani-funebre-urna-cinerariai-laser-fili-fioriti-rovere-americano-made-italy-qualita-made-in-italy-2025-Rotastyle.jpg

     

    Una linea coordinata: cofano e urna, lo stesso linguaggio

    Fili Fioriti è una delle tante linee Rotastyle in cui cofano funebre e urna cineraria sono progettati come elementi complementari, non semplicemente abbinati. Questo permette di:

    • mantenere coerenza stilistica nel momento del commiato e nel tempo del ricordo;
    • offrire alle famiglie una soluzione estetica completa, raffinata ma discreta;
    • valorizzare l’identità dell’impresa funebre attraverso un’estetica armonica.

    L’urna riprende lo stesso legno, la stessa finitura, lo stesso disegno inciso, ma in forma ridotta e raccolta, diventando custode silenziosa del tempo e dell’affetto.

     

    urna-cinerariai-laser-fili-fioriti-rovere-americano-made-italy-qualita-made-in-italy-Rotastyle.jpg

     

    La firma Rotastyle: quando la tecnica si fa arte

    Realizzare intagli floreali su superficie semigrezza non è cosa semplice. Richiede:

    • tecnologia laser avanzata, in grado di lavorare senza bruciare o alterare la fibra;
    • conoscenza del legno, per scegliere le tavole più adatte;
    • esperienza artigianale, per rifinire a mano ogni dettaglio, eliminare imperfezioni e valorizzare le sfumature.

    Rotastyle, azienda italiana leader nell’arredo funebre d’alta gamma, ha sviluppato negli anni una maestria unica nell’unire tecnologia, design e artigianalità. Ogni cofano funebre e ogni urna cineraria sono frutto di una filiera corta, tracciabile, sostenibile, e ogni prodotto nasce da una precisa intenzione estetica e simbolica.

     

    cofani-funebr-laser-fili-fioriti-rovere-americano-made-italy-qualita-made-in-italy2025-Rotastyle.jpg

     

    Un valore per le imprese funebri: distinzione e bellezza

    Proporre ai propri clienti un cofano o un’urna della linea Fili Fioriti significa offrire:

    • un prodotto unico e riconoscibile, che si distingue nel mercato per estetica e lavorazione;
    • un messaggio di delicatezza, che parla al cuore delle famiglie;
    • una scelta di qualità, che comunica attenzione, professionalità e sensibilità;
    • un servizio completo, grazie alla presenza del coordinato cofano + urna.

    Per le Case Funerarie e le imprese del commiato, Fili Fioriti rappresenta un segno distintivo di eleganza e identità, utile per creare ambienti raffinati e coerenti.

    Il significato del fiore e del filo: tra natura, vita e ricordo

    Nel disegno inciso che abbraccia il cofano e l’urna, nulla è casuale. Il motivo floreale è stato studiato per suggerire un’idea di continuità, di delicatezza, ma anche di resistenza. I fiori rappresentano:

    • la fragilità della vita, che fiorisce e appassisce;
    • la bellezza dell’attimo, colto nel momento più pieno;
    • il rispetto per la natura, simbolo eterno di rinascita.

    Ma sono anche connessi tra loro da un filo invisibile, una linea continua che si intreccia tra i petali, tra le curve, tra le ombre del legno. Questo filo è simbolo:

    • del legame che resta tra chi parte e chi rimane;
    • del tempo che non si interrompe, ma si trasforma;
    • del pensiero che accompagna, silenzioso ma presente.

    Fili Fioriti non è soltanto un nome. È un linguaggio visivo e poetico. È una metafora trasformata in design. È la trama della memoria incisa nel legno.

     

    urna-cinerariai-laser-fili-fioriti-rovere-americano-made-italy-qualita-made-in-italy-2025-Rotastyle-su-sfondo.jpg

     

    Vantaggi concreti per le imprese funebri

    Accanto al valore estetico e simbolico, la linea Fili Fioriti offre alle imprese funebri vantaggi tangibili, pensati per chi lavora con sensibilità ma anche con efficienza:

    ✅ Alta riconoscibilità

    Il design inciso su legno grezzo è unico nel panorama del funerario italiano, capace di colpire e distinguersi, pur restando sobrio.

    ✅ Soluzione completa

    Grazie alla presenza dell’urna coordinata, è possibile proporre un’offerta coerente sia per cerimonie tradizionali che per cremazioni.

    ✅ Maggiore valore percepito

    La cura dei dettagli, l’artigianato visibile e la matericità della finitura trasmettono qualità e valore anche ai clienti più esigenti.

    ✅ Stile trasversale

    Adatto sia ad ambienti classici che contemporanei, Fili Fioriti si inserisce facilmente in diverse architetture di Casa Funeraria.

    ✅ Supporto Rotastyle

    L’azienda fornisce materiali visivi, assistenza nella scelta, consulenza sull’esposizione e, su richiesta, personalizzazioni di base.

    Artigianato e sostenibilità: bellezza consapevole

    Un elemento centrale della linea Fili Fioriti è il suo valore etico e ambientale. Ogni pezzo è:

    • realizzato in legno certificato e tracciato, proveniente da foreste a gestione sostenibile;
    • inciso a laser con tecnologia a basso impatto;
    • rifinito a mano in Italia, senza uso di vernici coprenti o trattamenti inquinanti.

    Scegliere un cofano funebre o un’urna in legno naturale Rotastyle non significa soltanto offrire un oggetto bello. Significa fare una scelta responsabile, in sintonia con i valori contemporanei di trasparenza, rispetto e autenticità.

     

    urna-cinerariai-laser-fili-fioriti-rovere-americano-made-italy-qualita-made-in-italy-2025-Rotastyle.jpg

     

    La bellezza che consola: un messaggio universale

    Nel momento dell’addio, tutto è fragile. Ma proprio per questo, ogni dettaglio conta. Un cofano funebre decorato con un filo floreale inciso. Un’urna cineraria che parla attraverso il silenzio del legno. Un gesto che si fa design.

    Fili Fioriti è una linea pensata per offrire consolazione attraverso la bellezza, per raccontare l’eternità di un legame attraverso la sobrietà della materia. È un omaggio, ma anche una promessa: che ciò che è stato amato non sarà mai dimenticato.

    Conclusione: Fili che uniscono, fiori che restano

    “Ogni linea, ogni fiore è realizzato con cura e maestria,
    simbolo di un addio dolce, di un omaggio che parla al cuore.”
    — Rotastyle

    Con Fili Fioriti, Rotastyle continua il suo viaggio nel mondo del funerario con uno stile poetico, essenziale e profondamente umano. Un linguaggio di materia e simbolo che permette alle imprese funebri di offrire un servizio elegante, differenziante e rispettoso del dolore.

    In ogni cofano e in ogni urna, c’è un’intenzione. C’è un messaggio. C’è un ricordo che prende forma, intagliato in un gesto che non finisce.

    📞 Sei un’impresa funebre o un distributore?

    Scopri come Fili Fioriti può valorizzare la tua offerta:
    🌐 Visita www.rotastyle.it
    📩 Contattaci per ricevere immagini ad alta risoluzione e catalogo aggiornato

    ---------------------

    CATALOGOEdizione VII

    Contattaci: La Qualità a Portata di Mano

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?

    📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
    📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it

      

  • Il Percorso del Tempo: Arredi per il raccoglimento, la memoria e l’eternità

    copertina-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Il Percorso del Tempo

    Arredi per il raccoglimento, la memoria e l’eternità

    Ferro battuto a mano e sassi granitici, un connubio che attraversa l’anima.

    “I sassi ascoltano silenziosi i racconti della gente, i loro pensieri, i loro sogni...
    Raccolgono il percorso del tempo ed il volo dell’anima.”

    — Cinzia Rota

    Ci sono materiali che parlano. Materiali che non hanno bisogno di parole per evocare ciò che è essenziale: il silenzio, la presenza, la memoria. Il Percorso del Tempo, linea esclusiva firmata Rotastyle, nasce dall’incontro tra ferro battuto a mano e sassi granitici, due elementi che incarnano la solidità dell’esistenza e la dolcezza dell’eternità. Due elementi che si fanno forma, arredo, presenza discreta in ambienti dedicati all’ultimo saluto.

    Quando l’arredo diventa rito: la bellezza del dettaglio nel mondo funebre

    Nel settore funerario, ogni gesto è simbolo. Ogni oggetto è carico di significato. Non si tratta semplicemente di arredare una Casa Funeraria o una sala del commiato, ma di creare un contesto emotivo, etico e spirituale, dove il dolore possa trovare un luogo, e il ricordo possa trasformarsi in gesto.

    È da questa consapevolezza che nasce Il Percorso del Tempo: una linea di arredi che unisce funzionalità e poesia, progettata da Cinzia Rota, designer e anima creativa di Rotastyle, e realizzata interamente a mano, su richiesta, da artigiani esperti.

    Questi non sono semplici oggetti, ma testimoni di storie, di passaggi, di vite. Ogni sasso, levigato naturalmente, ogni curva del ferro modellata col fuoco, diventa una narrazione silenziosa che accompagna i momenti più delicati dell’esistenza umana.

     

    specchio-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Una collezione unica, una per ogni addio

    La linea comprende una gamma selezionata di articoli d’arredo pensati per accompagnare con sobrietà e forza emotiva le cerimonie funebri:

    • Reggicofano – struttura solida ma armoniosa, dove appoggiare con rispetto e dignità il cofano funebre.
    • Portacandele – elementi luminosi che diffondono una luce tenue e simbolica, nel rispetto del raccoglimento.
    • Portavasi per i fiori – per custodire con grazia la presenza floreale, simbolo d’affetto e memoria.
    • Porta croce – supporto elegante e resistente, pensato per sostenere la croce durante la cerimonia.
    • Consolle – superfici di appoggio per ricordare, firmare, accogliere.
    • Specchi – riflessi di luce e presenza, pensati per ambienti sobri e spirituali.
    • Porta acquasantiere – il gesto dell’acqua benedetta, reso ancora più significativo da un oggetto nobile.

    Tutti gli elementi sono realizzati su ordinazione, e possono essere finiti in nero profondo o in elegante acciaio spazzolato, a seconda del gusto, del contesto e del progetto architettonico della Casa Funeraria.

     

    elementi-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Ferro e pietra: due materiali, un solo messaggio

    Il ferro battuto rappresenta la mano dell’uomo. Il gesto, la tecnica, la forza e la delicatezza. È un materiale che nasce nel fuoco e si modella con il colpo del martello. Ma in questa linea, il ferro non è freddo, né industriale: è curvo, organico, sensibile. Ogni pezzo è modellato da un artigiano esperto, uno alla volta, con cura.

    Il sasso granitico, invece, è la parte antica del mondo. È ciò che precede e ciò che resta. Non viene tagliato né scolpito: viene scelto. Ogni sasso è diverso, con le sue venature, i suoi segni, la sua forma levigata dal tempo e dalla natura. Viene inserito nella composizione come elemento narrativo, mai uguale, mai replicabile.

    La loro unione – ferro e pietra, forma e permanenza – è la metafora visiva del commiato: la tensione tra ciò che è stato creato e ciò che resterà. Tra la forma e il vuoto. Tra il gesto umano e la forza naturale. Questo è il cuore di Il Percorso del Tempo.

    Ogni pezzo è unico, come ogni storia

    Ogni arredo della linea viene creato su richiesta, a seconda dello spazio, del gusto del cliente, della funzione d’uso. Questo garantisce unicità e personalizzazione, ma soprattutto conferisce al prodotto quella dignità che solo l’artigianato sa donare.

    In un mondo dominato dalla serialità e dall’uniformità, Il Percorso del Tempo si propone come alternativa autentica e poetica. Un segno distintivo per le Case Funerarie che desiderano offrire un ambiente raffinato, elegante e profondamente umano.

    Design italiano, realizzazione artigianale

    La firma è quella di Cinzia Rota, designer italiana da sempre legata al mondo dell’arredo funerario, autrice di tutte le collezioni uniche di Rotastyle. Il suo stile si distingue per minimalismo evocativo, equilibrio e profonda ricerca simbolica.

    La realizzazione, invece, è affidata a maestri del ferro battuto e ad artigiani del nord Italia, capaci di dialogare con la materia prima con rispetto e conoscenza. Ogni saldatura è invisibile, ogni curva segue un’intenzione estetica precisa. Non esistono stampi. Non esiste produzione in serie. Solo mani esperte e tempo, proprio come insegna la vera tradizione.

     

    particolare-consolle-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Valore per gli ambienti funerari: quando l’arredo è identità

    Per le imprese funebri e le Case del Commiato, scegliere questa linea significa dare un’impronta precisa alla propria identità. Non solo estetica, ma anche valoriale.

    • Gli arredi in ferro e sasso parlano di radici e innovazione.
    • Parlano di cura per il dettaglio e attenzione verso le famiglie.
    • Parlano di eleganza senza ostentazione e funzionalità senza freddezza.

    In un settore,quello funebre, in cui il primo impatto visivo è fondamentale per trasmettere fiducia, comfort e umanità, Il Percorso del Tempo offre agli operatori un linguaggio fatto di materia, luce e silenzio.

     

    albero-porta-urne-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Finiture a scelta: nero profondo o acciaio spazzolato

    Come ogni elemento della linea Il Percorso del Tempo, anche le finiture raccontano due anime differenti. La materia prende forma con sfumature simboliche, a seconda della scelta cromatica e visiva:

    🔹 Finitura Nera

    Elegante, profonda, minimale.
    Il nero opaco è intimo, discreto, solenne. Ideale per ambienti raccolti, sobri, in cui si vuole trasmettere silenzio e sacralità. La superficie nera assorbe la luce, valorizza i contrasti e mette in risalto i dettagli, sia del ferro lavorato che della pietra.

    🔹 Finitura in Acciaio Spazzolato

    Contemporanea, luminosa, sofisticata.
    L’acciaio spazzolato conferisce all’arredo un tocco più moderno e architettonico, mantenendo la sobrietà e la pulizia formale. È la finitura perfetta per Case Funerarie dallo stile contemporaneo, in cui dominano vetro, luce naturale e materiali neutri.

    Entrambe le finiture sono resistenti, durevoli, protette da trattamenti antiossidanti, e studiate per durare nel tempo mantenendo l’estetica originaria.

     

    consolle-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Artigianato e sostenibilità: quando il tempo è un valore

    In un mondo in cui tutto sembra accelerare, scegliere un arredo realizzato a mano, su misura, in Italia, significa investire nel tempo. Tempo per la lavorazione, tempo per la cura, tempo per la relazione.

    Ogni pezzo della linea Il Percorso del Tempo viene creato su ordinazione. Non esiste un magazzino, non esistono scorte predefinite. Questo approccio permette di:

    • eliminare gli sprechi di materiale;
    • ottimizzare le risorse (ferro, pietra, energia, trasporti);
    • evitare sovrapproduzione;
    • rispettare le reali esigenze del cliente.

    Inoltre, i fornitori coinvolti nel processo produttivo sono locali, certificati, selezionati per etica e qualità. Non solo bellezza e funzionalità, quindi, ma anche consapevolezza ambientale e sostenibilità culturale.

    Arredi per Case Funerarie: non solo funzionalità, ma esperienza

    Nel mondo contemporaneo del settore funerario, la qualità dell’ambiente è sempre più centrale. Le famiglie che si affidano a un’impresa funebre non cercano soltanto un servizio, ma anche un contesto che parli di cura, attenzione, valore.

    Proporre elementi d’arredo come quelli della linea Il Percorso del Tempo significa offrire un’esperienza estetica ed emotiva, senza rinunciare alla funzionalità:

    • Il reggicofano, solido ma leggero nella forma, agevola la cerimonia con discrezione.
    • Il portacandele favorisce il rito della luce con eleganza simbolica.
    • Il portavaso, stabile e raffinato, valorizza l’omaggio floreale.
    • La consolle diventa punto di accoglienza o spazio dedicato alla firma e al ricordo.
    • Lo specchio amplifica la luce e lo spazio, restituendo una dimensione intima.
    • Il porta croce e il porta acquasantiere offrono supporto visivo ai momenti più significativi del rito.

    Ogni arredo è un amplificatore del silenzio, uno strumento di accoglienza per il dolore e per la memoria.

    Un servizio su misura, come ogni commiato

    Rotastyle affianca ogni impresa funeraria anche nella progettazione personalizzata della linea. Ogni ambiente ha la sua architettura, la sua luce, le sue esigenze. Per questo, l’azienda offre:

    • consulenza dedicata nella scelta degli arredi più adatti;
    • disegni tecnici su richiesta;
    • supporto nella definizione delle finiture;
    • possibilità di coordinare l’arredo con altri elementi della gamma Rotastyle: cofani, urne, accessori funebri.

    L’obiettivo è creare ambienti coerenti e armonici, capaci di offrire un’esperienza immersiva alle famiglie e rafforzare l’identità visiva e valoriale dell’impresa funebre stessa.

     

    fiera-consolle-arredo-il-percorso-del-tempo-rotastyle-ferro-sassi-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Conclusione: il tempo come alleato della memoria

    Il Percorso del Tempo non è solo una linea di arredi. È una filosofia del commiato. Un modo di vivere e raccontare il momento dell’addio attraverso oggetti che non urlano, ma accompagnano.

    Nel ferro c’è la mano dell’uomo, il segno della volontà.
    Nel sasso c’è il fluire della natura, la resistenza delle cose vere.
    Nel loro incontro nasce qualcosa che non si dimentica.

    Rotastyle, con questa linea, offre al settore funerario uno strumento di narrazione, di distinzione e di bellezza consapevole. Perché ogni arredo può essere un gesto di rispetto, un modo per dire: “abbiamo avuto cura anche del luogo in cui hai detto addio”.

     

    ✅ Sei un’impresa funebre o gestisci una Casa del Commiato?
    Contatta ora il team Rotastyle per conoscere tutte le possibilità di personalizzazione della linea Il Percorso del Tempo.


    📩 Scrivici per ricevere il catalogo dedicato agli arredi funebri

    📞 Contattaci per ricevere informazioni, catalogo e condizioni riservate alle imprese

    ---------------------

    CATALOGOEdizione VII

    Contattaci: La Qualità a Portata di Mano

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?

    📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
    📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it

      

  • Intarsi tra Natura e Arte: la firma unica dei cofani, urne e arredi funebri Rotastyle

    arte-natura-cofani-urne-funebri-intarsio-slegni-pregiati-made-italy-qualita-Rotastyle.jpg

     

    Quando la Natura Incontra l’Arte: Gli Intarsi Rotastyle come Gesto di Bellezza e Memoria

    Un linguaggio inciso nella materia

    Ci sono forme che parlano senza bisogno di parole. Linee che scorrono sul legno come pensieri che nascono dal silenzio. Fiori, foglie, farfalle, piccoli universi naturali intagliati con cura millimetrica, come se ogni elemento fosse il frammento di una poesia più grande.
    Nel cuore dell’Italia, dove l’artigianato è ancora arte e la materia si trasforma in racconto, Rotastyle ha scelto di fare dell’intarsio la propria voce. E questa voce parla la lingua della natura e dell’arte.

    Ogni cofano funebre, ogni urna cineraria, ogni arredo creato da Rotastyle è il risultato di un pensiero estetico che affonda le radici nella terra e si eleva verso la luce. I motivi incisi raccontano storie di giardini segreti, di fiori che sbocciano in eterno, di cieli attraversati da farfalle e pensieri.

    Ma perché questa scelta? Perché, proprio nel momento più delicato della vita, quello dell’addio, la natura e l’arte diventano alleate preziose, capaci di consolare, ispirare e trasformare il dolore in memoria viva?

    Natura come simbolo universale: il linguaggio che tutti comprendiamo

    Nessun essere umano resta indifferente alla bellezza di un fiore. In ogni cultura, da millenni, i simboli vegetali e naturali sono legati ai momenti di passaggio: nascita, amore, morte, rinascita. La natura è un linguaggio archetipico, capace di toccare corde profonde, senza bisogno di traduzione.

    Nel catalogo Rotastyle, troviamo rose che parlano d’amore eterno, ninfee che evocano pace e spiritualità, pensieri che sono il fiore del ricordo per eccellenza. E poi orchidee, simbolo di bellezza rara e forza silenziosa; foglioline di rovere, segno di radicamento, dignità e forza; e farfalle, creature leggere che raccontano la trasformazione, il passaggio da un corpo terreno a una nuova forma invisibile.

    Ogni elemento floreale scelto da Rotastyle ha una doppia natura: decorativa e simbolica. Nulla è solo ornamento. Tutto è parte di un gesto narrativo che accompagna chi resta e onora chi è partito.

     

    urna-cineraria-foglie-nel-vento-intarsio-made-in-italy-qualita-rotastyle-1.jpg

     

    L’arte dell’intarsio come atto di contemplazione

    Gli intarsi Rotastyle non sono semplici decorazioni: sono opere d’arte incise nel legno, realizzate a mano secondo tradizioni antiche e con tecniche di altissima precisione. Ogni foglia, petalo o volo di farfalla viene creato accostando legni diversi, tagliati con lame finissime, secondo un progetto visivo che unisce armonia estetica e risonanza simbolica.

    I maestri intarsiatori dell’atelier non lavorano solo con la tecnica: lavorano con il tempo, la pazienza, l’occhio allenato a distinguere le venature giuste, la tonalità perfetta, il taglio invisibile.
    In un’epoca dominata dalla produzione seriale, ogni cofano e urna funebre Rotastyle racconta una storia irripetibile: quella di una mano che ha inciso, di un pensiero che ha guidato, di un gesto che ha custodito.

     

    pubb-cofani-urne-funebri-intarsio-soffio-di-eternita-rovere-americano-made-italy-qualita-Rotastyle.jpg

     

    L’influenza dell’arte: Monet, Van Gogh, Liberty e Cubismo

    Se la natura è il cuore pulsante dell’ispirazione Rotastyle, l’arte è il respiro, la visione più ampia che trasforma l’osservazione in forma. Alcuni cofani e urne della collezione si ispirano dichiaratamente a maestri come Claude Monet, con le sue ninfee sospese in atmosfere sognanti, o Vincent van Gogh, i cui cieli e fiori sembrano vibrare di un’energia interiore inesauribile.

    Il Liberty, con le sue curve fluide e l’eleganza floreale, è presente in molte linee Rotastyle dedicate alle donne, dove le orchidee si intrecciano con motivi stilizzati che sembrano usciti da un manifesto di Mucha. Il Cubismo, invece, viene evocato in alcuni modelli più audaci, in cui le geometrie naturali – foglie, rami, semi – si spezzano in forme sintetiche, ma sempre riconoscibili.

    Queste scelte non sono casuali. Sono ponti tra il mondo della bellezza e quello della memoria. Sono modi diversi di dire la stessa cosa: che l’arte è ciò che resta, anche quando tutto il resto svanisce.

     

    van-gogh-cofano-funebre-ciliegio-fiore-rovere-intarsio-made-in-italy-urna-cineraria-qualita.jpg

     

    Cofani funebri: la natura che protegge

    I cofani funebri intarsiati Rotastyle non sono semplici contenitori: sono abbracci scolpiti, forme che accolgono e accompagnano con rispetto e bellezza. Gli intarsi ispirati alla natura trasformano ogni cofano in un oggetto simbolico, capace di parlare agli occhi e al cuore.

    Le rose, spesso scelte per riti dedicati a persone amate profondamente, raccontano una dolcezza senza tempo. Le foglie di rovere, incise con maestria, ricordano la nobiltà d’animo e la forza interiore. In altri modelli, il motivo del flauto si intreccia a rami fioriti: un richiamo al suono, alla melodia che attraversa il tempo.

    Ogni linea è diversa, ma tutte condividono la stessa anima: essere rifugio estetico e spirituale nel momento del commiato.

    Urne cinerarie: piccoli scrigni di memoria naturale

    Se il cofano rappresenta il viaggio, l’urna è la casa finale, il luogo intimo dove la memoria si raccoglie. Rotastyle ha declinato anche in questo ambito la propria ispirazione naturalistica e artistica.

    Urne in rovere, noce, plexiglas colorato o Corian bianco, con intarsi leggeri o inserti in pelle stampata che riportano i motivi dei cofani, per una continuità narrativa visiva. In alcune linee, il motivo floreale viene inciso in rilievo o reinterpretato con cristalli e metalli.

    L’urna diventa così un oggetto poetico, pensato per essere custodito con rispetto, ma anche guardato con serenità. Perché la bellezza – come la natura – non muore mai, si trasforma.

     

    cofano-funebre-ali-nella-luce-blu-rovere-americano-rotastyle-intarsio-italy-fiera-tanexpo-3.jpg

     

    Arredi funebri: intarsio come gesto d’ospitalità

    In un tempo in cui le Case Funerarie diventano luoghi di accoglienza, silenzio e memoria, anche l’ambiente che circonda il rito assume un ruolo essenziale. Per questo Rotastyle ha esteso la sua arte dell’intarsio anche agli arredi funebri, creando consolle, tavoli, orologi, fioriere e panchine che parlano lo stesso linguaggio dei cofani e delle urne.

    Non semplici mobili, ma oggetti narrativi, capaci di creare atmosfere poetiche, intime e solenni. Una consolle intarsiata può diventare un punto luce all’interno di una sala del commiato; un orologio a parete con diventa il segno del tempo che si ferma e si ricorda.

    Il filo conduttore è sempre la natura: che sia l’eleganza lineare di una fioriera in frassino o l’intarsio curvilineo su un piano in rovere, ogni elemento nasce per accompagnare il rito con delicatezza, coerenza e bellezza.

     

    cristallo-di-luce-rovere-cofano-funebre-ekeos-particolare-intarsio-made-in-italy-Rotastyle.jpg

     

    Perché natura e arte? Le forze che ispirano Rotastyle

    La scelta di ispirarsi a natura e arte nasce da una visione profonda: quella per cui il rito funebre non è una chiusura, ma un passaggio, un movimento, una trasformazione. E nessuna fonte è più coerente con questo messaggio della natura, che muore e rinasce, si trasforma, si lascia andare.

    Allo stesso modo, l’arte è la forma che sopravvive al tempo, che custodisce emozioni e visioni attraverso materiali, forme e colori. Un intarsio ispirato a Monet o Van Gogh non è solo un omaggio estetico: è un gesto di continuità tra ciò che siamo stati e ciò che lasciamo dietro di noi.

    Natura e arte sono forze lente, profonde, universali. Parlano di armonia, di rispetto, di equilibrio. In un settore come quello funerario, dove il dolore cerca conforto e il rito cerca significato, queste forze diventano strumenti di bellezza e compassione.

     

    urna-cineraria-foglie-nel-vento-intarsio-made-in-italy-qualita-rotastyle.jpg

     

    Rotastyle: tradizione, ricerca, unicità

    Dietro ogni intarsio Rotastyle, ogni cofano funebre, ogni urna cineraria o mobile, c’è la firma silenziosa ma potente di una famiglia, un’azienda, un’identità italiana che da generazioni si dedica alla bellezza come atto d’amore.

    Rotastyle lavora con legni selezionati (rovere americano, frassino olivato, yellow pine, ayous), con tecniche che uniscono artigianato tradizionale e ricerca estetica contemporanea. Ogni prodotto è Made in Italy, certificato, tracciato, e soprattutto unico: nessun intarsio è uguale all’altro, perché la natura stessa non si ripete mai.

    L’approccio è culturale e spirituale. L’oggetto funebre diventa segno, memoria, forma che accoglie. L’intarsio è il punto di contatto tra chi ha vissuto e chi resta.

     

    copertina-news-cofano-funebre-ciliegio-fiore-rovere-intarsio-made-in-italy-qualita.jpg

     

    Conclusione: la bellezza che resta

    Nel gesto silenzioso di un intarsio floreale, nel profilo leggero di una farfalla incisa nel legno, in un flauto che si perde tra le foglie, Rotastyle trova la sua voce più profonda. Una voce che non grida, ma accoglie. Che non chiude, ma apre a un’idea di eternità fatta di bellezza, di natura, di arte.

    Perché ciò che abbiamo amato non scompare, ma si trasforma. E nella forma intarsiata di un cofano o nella curva luminosa di un’urna, possiamo continuare a sentire il respiro del tempo, il suono del ricordo, il soffio della vita.

    📩 Contattaci per approfondire la collezione e ricevere materiali riservati

    CATALOGOEdizione VII

    Contattaci: La Qualità a Portata di Mano

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?

    📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
    📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it

      

  • La linea Ciliegio in Fiore per Case Funerarie: Arredi d'attesa, segni di vita

    copertina-arredo-ciliegio-in-fiore-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Arredi d'attesa, segni di vita

    La linea Ciliegio in Fiore per Case Funerarie — Consolle, fioriere e panchine intarsiate, in versioni rovere e grigio

    “La delicatezza dei fiori di ciliegio non parla di fragilità,
    ma della forza delle cose vere che non restano, ma passano lasciando un’impronta.”

     

    Nel tempo dell’attesa, ogni dettaglio conta.
    Nel luogo del saluto, ogni forma comunica.
    Nel silenzio di una Casa Funeraria, è lo spazio a parlare per noi.

    Con questa consapevolezza, Rotastyle amplia la sua iconica collezione “Ciliegio in Fiore”, proponendo una linea di arredi intarsiati pensata per accogliere con grazia, accompagnare con stile e onorare con bellezza.

    Consolle, fioriere e panchine, disponibili in versione rovere naturale o grigia moderna, sono oggi più che mai strumenti di accoglienza e identità per chi opera nel settore funerario con visione, delicatezza e competenza.

     

    consolle-arredo-ciliegio-in-fiore-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    L’attesa come rito: la nascita di una linea di arredi

    Ciliegio in Fiore è una linea che Rotastyle ha reso nota nel mondo attraverso cofanifunebrie urne cinerarie decorati con intarsi floreali ispirati ai fiori di ciliegio — simbolo di bellezza effimera e rinascita, di emozione e trasformazione.

    La scelta di estendere questo linguaggio anche all’arredo per Case del Commiato, funeral home, sale del silenzio nasce da un’esigenza concreta: dare continuità stilistica e armonia simbolica a tutti gli spazi coinvolti nel rito del saluto.

    Da qui la creazione di:

    • Consolle d’ingresso o da appoggio con intarsi a ciliegio
    • Fioriere per la disposizione di composizioni naturali o artificiali
    • Panchine in legno massello, intarsiate con eleganza

    Ogni arredo è disponibile in:

    • rovere naturale, caldo, materico, rassicurante;
    • grigio cenere, sobrio, contemporaneo, essenziale.

    Entrambe le finiture sono progettate per dialogare con la luce, con le architetture circostanti, con il silenzio che avvolge chi entra in uno spazio di commiato.

     

    consolle-arredo-ciliegio-in-fiore-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie-ambientata.jpg

     

    Gli intarsi: tra gesto artigianale e poesia floreale

    L’elemento distintivo di questa linea è l’intarsio, firma inconfondibile della produzione Rotastyle.

    Nei fiori di ciliegio intagliati in essenze lignee e madreperla, si raccontano:

    • la trasparenza della vita;
    • il gesto effimero che diventa eterno;
    • il ritorno ciclico del tempo, anche nel momento dell’addio.

    Ogni intarsio è:

    ✔ progettato a mano da disegnatori interni all’azienda;
    ✔ realizzato da intarsiatori italiani con tecnica tradizionale a tarsia lignea;
    ✔ composto con essenze chiare e scure e madreperla Australiana o Halliotis, selezionata per riflessi e iridescenze.

    Il risultato è un arredo che non solo accoglie, ma parla. Non solo serve, ma comunica.

     

    particolare-consolle-arredo-ciliegio-in-fiore-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie-ambientata.jpg

     

    Consolle, panchine, fioriere: funzione e stile

    🟠 Consolle

    Pensate per ingressi, corridoi, sale firma o zone d’appoggio, le consolle della linea Ciliegio in Fiore coniugano leggerezza visiva e stabilità strutturale. L’intarsio corre lungo i laterali e la zona d’appoggio, offrendo una presenza gentile, perfetta per ambienti moderni o classici.

     

    consolle-arredo-ciliegio-in-fiore-grigio-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    🌸 Fioriere

    Verticali, alte 90 cm, cilindriche, con proporzioni eleganti e stabili. Per interni o zone esterne coperte, le fioriere sono pensate per ospitare composizioni naturali, piante simboliche o decorazioni stagionali. L’intarsio arricchisce l’ambiente senza appesantirlo, rendendo ogni angolo una zona di raccoglimento.

     

    fioriera-arredo-ciliegio-in-fiore-blu-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    🌳 Panchine

    Realizzate in legno massello, le panchine intarsiate offrono un momento di respiro nel tempo dell’attesa. Il fiori intarsiati lungo tutta la seduta, diventano un segno di vicinanza, un dettaglio che consola.

     

    panchina-arredo-ciliegio-in-fiore-grigio-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie-ambientata.jpg

     

    Arredi coordinati per ambienti armonici

    L’unione tra arredi, cofani e urne della stessa linea permette alle Case Funerarie di:

    • creare un ambiente coerente e distintivo, altamente riconoscibile;
    • potenziare il proprio brand visivo e trasmettere un messaggio preciso di qualità e attenzione;
    • offrire alle famiglie un contesto in cui la bellezza e la delicatezza diventano parte del rito.

    Estetica sostenibile e valore artigianale

    Ogni arredo è realizzato su ordinazione, con materiali certificati e finiture atossiche, in pieno rispetto della filosofia produttiva Rotastyle:

    ✔ filiera corta, interamente italiana
    ✔ legni da tagli controllati
    ✔ zero sprechi, produzione responsabile
    ✔ lavoro artigiano, non industriale

    Scegliere un arredo Ciliegio in Fiore significa anche scegliere un modo di essere nel settore funebre: più umano, più consapevole, più poetico.

    Vantaggi per le imprese funebri

    Oltre al valore estetico e simbolico, la linea Ciliegio in Fiore rappresenta per le imprese funebri una vera opportunità professionale:

    • Offerta differenziante rispetto agli arredi standard;
    • Ideale per progetti di ristrutturazione o apertura di nuove Case del Commiato;
    • Valore percepito elevato, utile a costruire reputazione e fiducia;
    • Disponibilità di materiali promozionali per l’esposizione e il web.

    Conclusione: il ciliegio fiorisce anche nel silenzio

    Il fiore del ciliegio sboccia, cade, scompare… ma resta nell’anima di chi l’ha visto.

    Così anche questi arredi: nati per accogliere un momento di dolore, sono pensati per lasciare un’impronta di bellezza, ordine e rispetto.
    Sono il segno di un’impresa che sa accogliere con stile e delicatezza, e che ha capito che anche l’attesa ha bisogno di cura.

    📩 Vuoi inserire la linea Ciliegio in Fiore nella tua Casa Funeraria?

    Contattaci per ricevere:

    ✔ schede tecniche
    ✔ immagini HD
    ✔ supporto nella progettazione ambienti
    ✔ finiture e personalizzazioni

    🌐 Scopri di più su www.rotastyle.it

    ---------------------

    CATALOGOEdizione VII

    Contattaci: La Qualità a Portata di Mano

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?

    📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
    📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it

    Rotastyle. Quando il legno diventa memoria. Quando l’arte diventa rispetto.

      

  • Profumatore d’Ambiente “Parole nel Vento”: L’arte del ricordo che si diffonde come essenza

    copertina-arredi-funebri-profumatore-ambiente-novita-qualita-rotastyle-case-funerarie-made-in-italy.jpg

     

    Profumatore d’Ambiente “Parole nel Vento”

    L’arte del ricordo che si diffonde come essenza

    Introduzione: quando il profumo diventa memoria

    Ci sono atmosfere che non si dimenticano. Ci sono luoghi che, oltre ad accogliere, hanno il compito di rassicurare, accompagnare e infondere una sensazione di pace. Le Case Funerarie sono ambienti nei quali il tempo si sospende e l’animo delle persone in lutto cerca conforto, delicatezza e rispetto. In questi spazi, ogni dettaglio ha un valore straordinario: la luce, i materiali, i colori, gli arredi, persino il profumo che accompagna la permanenza.

    È proprio in questo contesto che Rotastyle introduce un nuovo elemento della sua ricerca estetica e funzionale: il Profumatore d’Ambiente “Parole nel Vento”, parte integrante del nuovo ramo aziendale dedicato ad arredi e accessori per Case Funerarie. Non un semplice profumatore, ma un oggetto di design che racchiude poesia, artigianalità e memoria.

     

    profumatore-arredo-parole-nel-vento-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie-ambientata.jpg

     

    La filosofia Rotastyle: passione e ricerca continua

    Da sempre Rotastyle si distingue nel settore funebre internazionale per la capacità di coniugare arte, natura e tecnica. I suoi cofani funebri e le sue urne cinerarie non sono mai solo prodotti, ma creazioni uniche, pensate per trasformare il rito dell’addio in un atto di bellezza e significato.

    Con la nuova collezione dedicata alle Case Funerarie, l’azienda amplia la propria visione: non più soltanto elementi destinati al momento del commiato, ma anche arredi e accessori capaci di arricchire l’ambiente funerario, rendendolo un luogo di accoglienza e armonia. Consolle, fioriere, orologi da parete, tavoli intarsiati, e ora anche profumatori d’ambiente: ogni oggetto è pensato per esprimere un linguaggio coerente, che mette al centro il ricordo prezioso.

    Un design che parla il linguaggio della poesia

    Il profumatore “Parole nel Vento” si presenta in una bottiglia squadrata di vetro trasparente, capace di contenere un litro di essenza profumata. Le linee pure e geometriche richiamano un senso di equilibrio e solidità, mentre la trasparenza lascia intravedere il liquido prezioso, simbolo di vita e continuità.

    Sulla parte frontale, come in un piccolo quadro, si colloca la placchetta in ottone: un dettaglio raffinato che richiama gli oblò e le targhette applicate sui cofani funebri e sulle urne Rotastyle. Qui sono incisi i soffioni, simbolo universale di fragilità e leggerezza, e le parole tratte da una poesia di Pablo Neruda:

    “Ti manderò un bacio con il vento”.

    Questa citazione non è solo un dettaglio estetico, ma un messaggio che parla direttamente all’anima: il vento come veicolo del ricordo, il bacio come gesto eterno d’amore, la poesia come ponte tra ciò che è terreno e ciò che resta immateriale.

     

    urna-cineraria-legno-rovere-cubo-parole-nel-vento-ottone-rotastyle-made-in-italy-case-funerarie-.jpg

     

    Il tappo in noce nazionale: un capolavoro di artigianato

    A completare l’oggetto, un elemento che testimonia l’attenzione di Rotastyle alla materia prima: il tappo è realizzato in noce nazionale italiano, un legno pregiato, oggi raro, scelto per la sua venatura calda e unica. Ogni pezzo, lavorato e rifinito manualmente, è diverso dall’altro, proprio come diverse sono le storie di vita che le Case Funerarie custodiscono.

    Il noce nazionale rappresenta da sempre un materiale nobile nell’arredo: resistente, elegante, capace di durare nel tempo. Utilizzarlo in un oggetto come un profumatore non è solo una scelta estetica, ma un gesto simbolico: il legno che racchiude la fragranza diventa metafora della memoria che protegge e diffonde emozioni.

     

    profumatore-arredo-parole-nel-vento-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie-noce-nazionale.jpg

     

    Le note olfattive: citriche e legnose

    Il cuore del profumatore “Parole nel Vento” non è solo la sua estetica, ma l’essenza che diffonde. Rotastyle ha selezionato due accordi olfattivi:

    1. Note citriche → fresche, luminose, evocano leggerezza, purezza e vitalità. Perfette per trasmettere un senso di accoglienza immediata nelle sale delle Case Funerarie.
    2. Note legnose → profonde, calde, avvolgenti, richiamano la solidità, la natura, la continuità. Ideali per creare un’atmosfera intima e rassicurante.

    La possibilità di scegliere tra queste due fragranze consente agli operatori funebri di personalizzare l’ambiente, calibrando l’esperienza sensoriale secondo lo spazio e la sensibilità delle famiglie accolte.

    Perché un profumatore in una Casa Funeraria?

    Il profumo è un linguaggio invisibile ma potentissimo. Nei momenti di dolore, una fragranza delicata può trasformare la percezione dell’ambiente:

    • Rende l’accoglienza più armoniosa.
    • Aiuta a rilassare la tensione emotiva.
    • Dona identità agli spazi, rendendoli memorabili.

    Un profumatore Rotastyle non è quindi un semplice complemento: è un elemento di comfort emotivo per le famiglie, un dettaglio che distingue la professionalità e la cura di una Casa Funeraria.

     

    profumatore-arredo-parole-nel-vento-rotastyle-intarsio-made-in-italy-case-funerarie.jpg

     

    Rotastyle e le Case Funerarie: un nuovo percorso

    Con il lancio della linea di arredi e accessori, Rotastyle risponde a un bisogno crescente: trasformare le Case Funerarie in luoghi non solo funzionali, ma anche esteticamente curati e spiritualmente accoglienti.

    Il profumatore “Parole nel Vento” si inserisce in questa visione come oggetto polivalente:

    • Funzionale, perché diffonde essenza in modo costante e naturale.
    • Estetico, perché arreda con eleganza.
    • Simbolico, perché porta con sé un messaggio poetico di Neruda e l’iconografia dei soffioni.

     

    arredi-funebri-profumatore-ambiente-parole-novita-qualita-rotastyle-case-funerarie-made-in-italy.jpg

     

    Il valore simbolico: soffioni e vento

    I soffioni incisi sulla placchetta in ottone non sono casuali. Simbolo di leggerezza e trasformazione, richiamano il gesto universale di soffiare e affidare al vento un desiderio, un pensiero, un ricordo.

    Il vento stesso, evocato dal verso di Neruda, diventa metafora della continuità: invisibile, impalpabile, eppure presente, capace di collegare chi resta e chi non c’è più.

    Un profumatore che si chiama “Parole nel Vento” non si limita a diffondere essenze: diffonde memoria, amore e poesia.

     

    urna-cineraria-legno-rovere-infinity-parole-nel-vento-rotastyle-made-in-italy-case-funerarie-.jpg

     

    L’esperienza Rotastyle: dal cofano al dettaglio d’arredo

    Il profumatore “Parole nel Vento” è collegato idealmente al cofano e all’urna cineraria della stessa linea. La coerenza estetica e simbolica è una caratteristica unica del design Rotastyle: la stessa poesia, lo stesso simbolo dei soffioni, la stessa placchetta in ottone si ritrovano declinati su più elementi.

    Questo consente alle imprese funebri di offrire alle famiglie un linguaggio visivo e sensoriale coordinato: dal cofano alla sala, dall’urna all’ambiente.

    Conclusione: un profumo che resta

    Il Profumatore “Parole nel Vento” non è un semplice oggetto d’arredo: è un ponte tra memoria e presente, tra poesia e materia, tra profumo e ricordo.

    Rotastyle, ancora una volta, dimostra come la sua missione vada oltre la produzione di articoli funebri: è un’azienda che ricerca costantemente nuovi modi per onorare la memoria e accompagnare i momenti di commiato con bellezza, delicatezza e significato.

    In un settore che richiede sensibilità e rispetto, Rotastyle porta arte, natura e poesia anche in un dettaglio invisibile come un profumo, che diventa così parte integrante dell’arte del prezioso ricordo.

    📩 Contattaci per approfondire la collezione e ricevere materiali riservati

    CATALOGOEdizione VII

    Contattaci: La Qualità a Portata di Mano

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?

    📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
    📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it

      

  • Soffio di Eternità - Quando il legno si fa vento e memoria

    copertina-cofani-urne-funebri-intarsio-soffio-di-eternita-rovere-americano-made-italy-qualita-Rotastyle.jpg

     

    Soffio di Eternità

    Quando il legno si fa vento e memoria

    C’è un istante, impercettibile ma eterno, in cui la vita si solleva leggera e va. Come un soffione che abbandona il proprio stelo e si lascia trasportare dall’aria, lieve ma deciso, verso un altrove che non conosciamo, ma che sentiamo. È a quel passaggio, fragile e maestoso, che Rotastyle ha voluto rendere omaggio con la linea Soffio di Eternità, una collezione composta da un cofano funebre e da un’urna cineraria che parlano il linguaggio universale della natura, del tempo e della trasformazione.

    In un settore in cui il valore del rito si fonde con l’arte dell’accoglienza e della memoria, Rotastyle riafferma il proprio ruolo di interprete d’eccellenza, capace di trasformare materia nobile e pensiero simbolico in opere che non sono semplici contenitori, ma gesti d’amore, passaggi di senso, ponti tra chi resta e chi va.

    Il cofano: l’abbraccio del legno, il volo dei pensieri

     

    cofano-funebri-intarsio-soffio-di-eternita-rovere-americano-made-italy-qualita-Rotastyle.jpg

     

    Il cofano funebre della linea Soffio di Eternità è realizzato in rovere americano, selezionato per la sua fibra viva, per il suo profumo discreto e per la capacità unica di raccontare il tempo. La lavorazione parte da una scocca Ekeos, solida e armoniosa, progettata per conferire equilibrio visivo e forza strutturale.

    Il rovere viene sbiancato con delicatezza, non per privarlo della sua identità, ma per accordarlo al tema dominante dell’intarsio, che si sviluppa lungo la superficie come un racconto inciso nella materia. Il bianco che ne deriva è tenue, naturale, simile alla luce del mattino su un campo di grano: un colore che sa farsi silenzio.

    L’intarsio grigio, realizzato interamente a mano con essenze lignee pregiate, raffigura un soffione che si disperde nell’aria. Non un fiore statico, ma un movimento, un invito alla contemplazione. Ogni piuma che si stacca dal cuore del soffione è una metafora: un ricordo che si libera, una preghiera che sale, una speranza che va.

    Un linguaggio fatto di gesti, silenzi e materia

    Non è solo la bellezza estetica a colpire nell’opera: è la profondità del pensiero che l’ha generata. In un momento in cui le parole spesso mancano, il design si fa linguaggio. Le linee pure della scocca Ekeos si accordano perfettamente con la delicatezza visiva dell’intarsio, che sembra quasi muoversi con la luce, in un gioco di trasparenze e volumi che cambia nel tempo della visione.

    La scelta del grigio per l’intarsio non è casuale: è un colore di soglia, che non urla ma accoglie. È la sfumatura della cenere, ma anche della nebbia che custodisce il mistero. In questo grigio c’è tutta la sensibilità di Rotastyle, la sua capacità di comunicare attraverso la sobrietà, di raccontare l’invisibile con forme visibili.

    L’urna cineraria: eleganza composta, memoria impressa

     

    urne-funebri-intarsio-soffio-di-eternita-rovere-americano-made-italy-qualita-Rotastyle.jpg

     

    A completare la linea, l’urna cineraria coordinata porta avanti lo stesso linguaggio simbolico ma lo declina in una forma nuova, più raccolta e verticale. È realizzata anch’essa in rovere americano sbiancato, lavorato su una scocca Elegance: una struttura pulita, lineare, che valorizza la materia e il gesto senza aggiungere nulla di superfluo.

    L’urna non è intarsiata: a differenza del cofano, qui l’intarsio non viene inciso nel legno, ma riprodotto sul frontale mediante una delicata stampa su pelle di alta qualità, che riporta l’immagine dell’intarsio con fedeltà assoluta. Questo gesto, in apparenza semplice, custodisce una grande potenza: è un modo per fissare l’attimo, per dare continuità alla narrazione, per far sì che anche nella forma più contenuta resti il segno visibile di un passaggio.

    Pelle e legno: due nature per un’unica anima

    Il connubio tra rovere sbiancato e pelle non è soltanto una scelta estetica, ma un atto poetico. Il legno porta in sé la memoria della terra, degli anelli del tempo, delle radici; la pelle, invece, parla del corpo, della vita vissuta, dell’esperienza. Uniti insieme, danno vita a un oggetto che non è solo un’urna, ma un simbolo, un custode di identità.

    In un tempo che spesso rifiuta la lentezza, Rotastyle continua a proporre creazioni nate da mani esperte, da pensieri lunghi, da visioni lucide. Ogni pezzo della linea Soffio di Eternità è certificato Made in Italy, realizzato interamente all’interno degli atelier aziendali, dove la sapienza artigiana incontra il disegno contemporaneo in un dialogo sempre aperto tra passato e futuro.

    Una linea pensata per l’equilibrio e la personalizzazione

    Il progetto Soffio di Eternità nasce con una visione chiara: accompagnare il rito funebre con dignità, bellezza e armonia. Il cofano funebre in legno e l’urna cineraria sono stati concepiti come elementi coordinati, pensati per parlare lo stesso linguaggio ma con registri diversi. La continuità visiva fra i due oggetti aiuta le famiglie a trovare coerenza, a vivere l’estremo saluto come un momento unitario, completo.

    Ma la linea lascia anche spazio alla personalizzazione: è possibile scegliere imbottiture coordinate con ricami a tema “soffioni”, completare il cofano con accessori selezionati, inserire elementi simbolici o religiosi secondo le esigenze delle famiglie e delle diverse culture. Come ogni creazione Rotastyle, anche Soffio di Eternità è un punto di partenza, non un punto d’arrivo.

     

    pubb-cofani-urne-funebri-intarsio-soffio-di-eternita-rovere-americano-made-italy-qualita-Rotastyle.jpg

     

    Significati simbolici: i soffioni come ponte tra terra e cielo

    Nel pensare questa collezione, Rotastyle ha scelto il soffione non solo per la sua bellezza visiva, ma per il suo significato. Questo fiore, umile e potente al tempo stesso, rappresenta il legame tra ciò che è stato e ciò che sarà. Il suo gesto – quello di aprirsi al vento, di lasciarsi andare – è simile al gesto di chi affronta la perdita e cerca di trasformare il dolore in un ricordo che respira.

    Ogni parte del soffione ha un senso: il gambo è la radice, la testa il presente, il volo dei semi il futuro. In alcune culture, soffiare su un soffione ed esprimere un desiderio è un modo per invocare l’invisibile. Rotastyle ha trasformato questa visione in materia viva, in un oggetto che non si limita a contenere, ma comunica.

    Un’imbottitura che respira dolcezza: il ricamo come carezza

    Ogni cofano funebre della linea Soffio di Eternità può essere completato con imbottiture esclusive, create da sarte esperte all’interno dell’atelier Rotastyle. Tessuti naturali, tonalità chiare, cuciture invisibili: ogni dettaglio è pensato per offrire non solo comfort visivo, ma rispetto emotivo.

    Il punto focale dell’imbottitura è il ricamo a tema soffioni, che riprende il disegno dell’intarsio e lo trasforma in una carezza visiva. I fili chiari, quasi impercettibili, sembrano poggiarsi sul tessuto con la leggerezza del vento. Questa coerenza estetica tra cofano, urna e interno crea un ambiente visivo armonico, intimo e rassicurante.

    Per molte famiglie, il momento dell’ultimo saluto è fatto anche di immagini: la presenza di un tessuto ricamato con lo stesso simbolo che accompagna tutto il rito diventa una sorta di filo conduttore, che unisce la dimensione terrena al pensiero spirituale.

     

    imbottitura-intarsio-soffio-di-eternita-rovere-americano-made-italy-qualita-Rotastyle.jpg

     

    L’eccellenza artigianale al servizio del rito funebre

    Nel mondo del design funerario, l’estetica non è mai fine a se stessa: ogni forma, ogni scelta di colore o materiale, deve rispondere a un bisogno profondo di senso. Rotastyle, da sempre, interpreta questo bisogno con una visione che unisce rigore tecnico e intuizione simbolica.

    La scocca Ekeos del cofano rappresenta la stabilità, la forza del rito; l’intarsio manuale è il gesto umano che lascia traccia; il rovere sbiancato è l’eco del silenzio, della pace; la pelle stampata sull’urna è la memoria che resta. Ogni elemento è parte di un linguaggio che si rivolge sia agli occhi che al cuore.

    In un settore in cui l’identità del prodotto deve sposarsi con la sensibilità culturale e spirituale dei clienti, Rotastyle offre un design che non impone ma propone, che non spettacolarizza il dolore, ma lo veste con dignità e delicatezza.

    Posizionamento nel settore funebre: simboli per imprese d’eccellenza

    La linea Soffio di Eternità è pensata per quelle imprese funebri che desiderano offrire un servizio di alta gamma, orientato al dettaglio, all’estetica e al significato. Il prodotto si inserisce perfettamente nelle esigenze di un mercato che, pur conservando il rispetto per la tradizione, richiede soluzioni personalizzabili e ricercate, capaci di elevare il valore simbolico del rito.

    La possibilità di proporre un cofano e un’urna coordinati, realizzati interamente in Italia con materiali certificati e con una filiera controllata, permette agli operatori del settore di distinguersi. Soffio di Eternità non è solo un prodotto da mostrare: è un racconto da offrire, una proposta culturale che può arricchire il catalogo e fidelizzare una clientela attenta e sensibile.

    Il packaging, la documentazione tecnica, la possibilità di presentazione tramite materiale visivo, e la consulenza personalizzata Rotastyle rendono l’introduzione del prodotto all’interno delle agenzie funebri fluida e professionale.

     

    cinzia-rota-cofani-urne-funebri-intarsio-soffio-di-eternita-rovere-americano-made-italy-qualita-Rotastyle.jpg

     

    Quando il design diventa tempo, memoria e silenzio

    Nel cuore della linea Soffio di Eternità c’è un’idea semplice e potente: non tutto ciò che vola via si perde. Alcuni gesti, alcune presenze, lasciano tracce invisibili che continuano a esistere. Come i soffioni che si librano nell’aria e portano con sé semi di futuro, anche il rito funebre può essere un atto generativo, un ponte tra ciò che è stato e ciò che sarà.

    Rotastyle interpreta questa visione con la consueta maestria, dando forma a un prodotto che non è solo bello, ma necessario: per chi resta, per chi accompagna, per chi ha bisogno di simboli per dire addio.

     

    particolare-cofani-urne-funebri-intarsio-soffio-di-eternita-rovere-americano-made-italy-qualita-Rotastyle.jpg

     

    Conclusione: eleganza per l’anima, strumenti per i professionisti

    Scegliere Soffio di Eternità significa offrire alle famiglie non un semplice oggetto, ma una narrazione completa: un cofano che accoglie con delicatezza, un’urna che custodisce con grazia, un’estetica coerente che accompagna senza disturbare. Significa anche, per le imprese funebri, posizionarsi su un segmento alto del mercato, offrendo un servizio capace di parlare al cuore e alla mente.

    In un tempo che cerca senso e bellezza anche nel commiato, Rotastyle risponde con arte, rispetto e passione. Soffio di Eternità è il frutto maturo di una visione che da oltre vent’anni coniuga estetica, artigianato e spiritualità.

    📞 Contattaci per ricevere informazioni, catalogo e condizioni riservate alle imprese

    Per maggiori dettagli su Soffio di Eternità, per ricevere immagini ad alta risoluzione, materiali di comunicazione o per fissare un appuntamento conoscitivo, Rotastyle è a vostra disposizione. L’ufficio commerciale risponde con discrezione e rapidità.

    ---------------------

    CATALOGOEdizione VII

    Contattaci: La Qualità a Portata di Mano

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Desideri ricevere il nostro catalogo completo?

    📞 Chiama il nostro ufficio commerciale: +39 035 461214
    📧 Scrivici a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    🌐 Visita il nostro sito: www.rotastyle.it

      

BANNER italiano urne